In cosa consiste il servizio
Il Fondo, attraverso un accordo con Welion, società del Gruppo Generali specializzata in programmi di welfare integrato e servizi dedicati alla salute, mette a disposizione degli assistiti MyClinic Fasdac, una piattaforma multimediale che consente di dialogare a distanza con medici esperti appartenenti ad oltre 20 branche specialistiche.
Questa piattaforma, sviluppata da Europ Assistance, è a disposizione a costo zero per tutti gli iscritti al Fondo e loro familiari.
È da interpretare e utilizzare come una vera e propria convenzione con un ambulatorio medico che non ha una sede fisica ma è accessibile contemporaneamente da tutti gli assistiti e su tutto il territorio.
Per approfondire gli aspetti di questo nuovo servizio ti invitiamo a leggere la brochure dedicata.

Come registrarsi e accedere a MyClinic Fasdac
Fase 1.
Per attivare il tuo account devi prima ottenere un codice di attivazione che riceverai compilando con i tuoi dati il modulo presente a questa pagina web.

Premuto il tasto OTTIENI IL SERVIZIO il codice di attivazione verrà immediatamente visualizzato dalla pagina web, oltre che inviato all’indirizzo email da te indicato.
Fase 2.
Ottenuto il codice, scarica l’APP MyClinic Fasdac per il tuo dispositivo mobile (Android o Apple) oppure utilizza la versione web accessibile dal tuo PC.
Ora è il momento di utilizzare il codice di attivazione ottenuto in precedenza e che serve proprio per creare il tuo nuovo account 👉🏻 vai sulla piattaforma MyClinic e solo per il primo accesso devi procedere con ATTIVA CODICE.
Il tasto di attivazione è ben visibile al centro della home page dell’APP
Nella pagina della versione web lo trovi in alto a sinistra

per dispositivi Android

per dispositivi iOS (Apple)

versione WEB per PC
Inserisci il codice di attivazione e segui poi le indicazioni per completare la registrazione ed ottenere le tue credenziali di accesso.
Come utilizzare MyClinic Fasdac
Una volta eseguito l’accesso, ti suggeriamo di inserire le tue informazioni mediche nella sezione “Dati medici” e in quella “Misurazioni” e di renderle condivisibili con i medici.
Puoi prenotare i tuoi video consulti nella sezione “Consulto specialistico”.
Il funzionamento dell’APP è molto intuitivo, ma puoi consultare il manuale utente per approfondire tutte le funzioni a disposizione.

Specializzazioni
- Allergologia e Immunologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Diabetologia
- Ematologia
- Endocrinologia
- Fisiatria
- Gastroenterologia
- Geriatria
- Ginecologia e Ostetricia
- Medicina Generale
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pediatria
- Pneumologia
- Psichiatria
- Reumatologia
- Urologia